===================================================================================================
===================================================================================================
==============================================================================================================
Ci rivolgiamo alla comunità federiciana per chiedere la massima partecipazione alla campagna di indagini che partirà lunedì 2 novembre e si concluderà venerdì 5 novembre (per gli studenti).
Il link per partecipare al sondaggio è:
Saranno richieste alcune informazioni utili per farci un chiaro quadro delle nostre necessità di spostamento e delle nostre aspirazioni e attitudini per il futuro.
|
![]() |
Sarà la base di informazione con la quale progetteremo e implementeremo gradualmente il miglioramento delle modalità di trasporto per raggiungere i nostri plessi, i nostri uffici e le nostre aule.
Chiediamo quindi a tutti di aderire all'indagine e di invitare amici e conoscenti della community federiciana a fare altrettanto.
Grazie infinite per la vostra disponibilità.
Cino Bifulco e Mario Calabrese
Delegati del Rettore per la mobilità
|
===========================================================================================================
WIND TECHNOLOGY OPERATIONS GROWING CAMP.
WINDTRE, in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli e il dipartimento DIETI, e con l’obiettivo di costruire un ponte tra università e mondo del lavoro, lancia il TECHNOLOGY OPERATIONS GROWING CAMP, un percorso di formazione, riservato ai laureandi triennali e alle studentesse e studenti di Ingegneria, Matematica e Fisica, che offre concrete opportunità professionali e riconosce il merito attraverso l’inserimento in WINDTRE con uncontratto di lavoro a tempo indeterminato.
Da novembre a gennaio una Internal Faculty composta da manager WINDTRE condurrà un percorso di 6 masterclass online sul mondo delle Operations, durante le quali si approfondiranno tematiche di Digital Operation Transformation, Process Automation, Artificial Intelligence to solve failures, Architectural Evolution, Transition to Cloud, DevOps Model Adoption.
Il Camp è a numero chiuso perché offre concrete opportunità di inserimento professionale. Potete inviare la vostra candidatura su jobservice
|
Introduction to Matlab
teacher: ing. Davide Fiore
The course will introduce the students to the use of MATLAB to get ready to solve mathematical and engineering problems, starting from the basics.
Total of 8 lectures, 3 hours each (3 CFUs), 1 lecture per week (each Tuesday). Please bring your laptop with MATLAB. No prerequisites are required! The course will start on Tuesday 26 October at 14:00 in AULA C.
|
![]() |
=========================================================================================================