COLLOQUIA SSM - SCHOOL FOR ADVANCED STUDIES


For your free credits - 3 CFU "Further activities"


The SSM - School for Advanced Studies ( http://www.ssm.unina.it/enat the University of Naples Federico II,  started its third cycle of 
highly interdisciplinary scientific colloquia. 

Each colloquium starts with a 50-minute-long seminar by a prominent expert in the field, followed by an interactive discussion with the 
audience.

You can get free credits by attending these seminars and submitting a filled form attesting your participation in each seminar.

All details on the website:  http://www.ssm.unina.it/it/scientific-colloquia-at-ssm

 

=======================================================================================================

23/11/22 - INCONTRO CON IL MONDO DEL LAVORO

 

 

=======================================================================================================

11/11/22 - LA SCUOLA INCONTRA L'INDUSTRIA

 

 

 =======================================================================================================

Federico II Job Fair

 

Torna Federico II Job Fair, il Career Day dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.

Sostenere, accompagnare e supportare gli studenti nell'inserimento del mondo del lavoro. È questa una delle più importanti missioni dell'Ateneo, che mette in campo un evento dedicato a tutti i Dipartimenti e le Scuole e che mira a facilitare l'incontro tra le realtà aziendali e i giovani federiciani.

Il 13 ottobre 2022, dalle 9.30, presso il Complesso di San Giovanni a Teduccio, in Corso Protopisani 70, oltre 100 aziende nazionali e internazionali prenderanno parte alla manifestazione con i responsabili delle Risorse Umane pronti a incontrare i laureandi e i laureati della Federico II.

La partecipazione è aperta a tuttibasta accedere alla pagina Federico II Job Fair presente nella sezione placement del sito di orientamento e registrarsi. Inoltre, attraverso alcune semplici azioni, si potrà essere invitati direttamente dalle aziende per un colloquio mirato che si terrà il giorno dell'evento.

Servono solo pochi passi:

  1. Accederealla piattaforma eventi e iscriversi all'evento;
    2. Aggiornare il CV per permettere alle aziende di visionare il profilo personale;
    3. Selezionaretra l'elenco delle aziende partecipanti, le realtà che si desidera incontrare;
    4. Venire al Federico II Job Fair.

    Una manifestazione dai grandi numeri che vede il Patrocinio del Ministero per le Politiche Giovanili, dell'Anno Europeo dei Giovani, della Regione Campania, del Comune di Napoli, del Comune di Caserta, del Comune di Salerno, della Città di Portici, della Camera di Commercio di Napoli, dell'Unione Industriali di Napoli.

    È possibile registrarsi e candidarsi fino al 12 ottobre 2022

#FJF2022

#meetyourfuture

 =======================================================================================================

EMPLOYERLAND

Employerland è una startup che si occupa di mettere in contatto giovani talenti con aziende alla ricerca di personale.

Sta ora lanciando una nuova edizione del più grande evento dedicato al lavoro per il prossimo

  • 18 ottobre - online sulla piattaforma Digital Talent Fair - e

  • 19 ottobre - in presenza presso la sede di Ingegneria Sapienza in via Eudossiana 18, Roma .

Parteciperanno tante aziende come

  • Poste Italiane

  • Eni

  • PwC

  • Agos

  • Open Fiber

  • Deloitte 

  • Capgemini

e per gli studenti c’è la possibilità di partecipare a dei veri e propri assessment di gruppo.

I ragazzi selezionati saranno invitati a partecipare a delle dinamiche di gruppo con i team HR delle aziende partecipanti che valuteranno le competenze dei candidati per aprirli a delle opportunità concrete di inserimento. Già nelle scorse edizioni, tramite la stessa modalità, sono stati assunti molti giovani.

Il 19 ottobre, invece, per chi fosse interessato c’è la possibilità di incontrare direttamente in presenza le aziende interessate ad assumere.

I ragazzi interessati dovranno inviare il CV a assessment@digitaltalentfair.it specificando nell’oggetto della mail Nome e Cognome e eventuale preferenza per l’azienda.

 

=======================================================================================================

The Department of Mathematics has joined the Mathematician Desk for Italian industry (Sportello Matematico per l'Industria Italiana)