“STUDY IN NAPLES” PROGRAM

Avviso di selezione per Borsa di Studio “Study in Naples”

BANDO PER LA SELEZIONE A.A 2023/2024

Nell’ambito delle attività previste dalla Convenzione con la Fondazione Compagnia di San Paolo, nel triennio 2022-2024, l’Università di Napoli Federico II, allo scopo di rafforzare il carattere internazionale dei suoi Corsi di Studio, emana un bando per l’attribuzione di n. 25 borse di studio biennali, dell’importo di 11.059,92 Euro ciascuna (lordo percipiente), riservato a studenti internazionali che si immatricolano per l’A.A. 2023-24 al primo anno di alcuni Corsi di Laurea.

Leggi i dettagli scaricando il bando

 

================================================================================================

Bridgestone DAY

 

07 Giu 23 - Bridgestone DAY


Cari studenti,

Il giorno 13 Giugno ore 9:00 presso l’aula Magna “Leopoldo Massimilla”, sede di Piazzale Tecchio, si terrà il Bridgestone DAY.

Bridgestone è azienda leader nell’automotive; nella mattinata del 13 Giugno incontrerà gli studenti del dipartimento di matematica illustrando attività e possibili collaborazioni.

Di seguito il link per iscriversi all’evento: https://forms.office.com/e/XW3yeeAepY

Si allega la locandina.

Cordiali Saluti

Prof.ssa Lina Mallozzi

 

 

 

================================================================================================

Come trasformare una pausa caffè in una startup: dall'idea all'unicorno

 

Luogo: 5g Academy, Edificio L1 secondo piano, Polo Tecnologico di San Giovanni a Teduccio - Università degli Studi di Napoli Federico II

Data Evento: 25 Maggio, ore 10:00-16.00

Per riservare un posto in aula: https://bit.ly/4343sO3
Per seguire l'evento da remoto: https://bit.ly/3o4Auip

Verranno esplorati i seguenti concetti:
·  Fondamenta di innovazione,
·  Dall'idea al prodotto,
·  Creare una Startup,
·  Round di finanziamento,
·  Programmi per startup,
·  Esempi di successi e fallimenti

Interverrano:
- Andrea Cerritelli – Strategy and Innovation Manager Fastweb
- Vincenzo De Simone - Chief Executive Officer Genesis Mobile Italia

 

================================================================================================

PROGETTO TIROCINI 2022-23

TERZO CICLO DI SEMINARI

 

Continua il ciclo di seminari organizzato nell'ambito di “Progetto Tirocini 2022-23”, che riunisce i sette progetti finanziati dal Bando competitivo promosso dalla Regionale Campania per finanziare “Percorsi di Formazione Volti all'Orientamento alle Professioni – Tirocini Curriculari” a valere sul POR Campania FSE 2014-2020 – Asse III Obiettivo Specifico 14 - Azione 10.4.7.

I Progetti, proposti dalle quattro Scuole dell’Ateneo federiciano, con l’Università del Sannio, prevedono partenariati con gli Ordini professionali e con Partner Aziendali e sono destinati agli studenti dei Corsi di Studio Triennale e Magistrale delle quattro Scuole dell’Ateneo federiciano e dell’Università del Sannio.

Il 22 marzo 2023 alle ore 12:00 avrà luogo l’incontro sul tema:

“DIGITAL REPUTATION E CANALI SOCIAL PER LA PROFESSIONE”

in simultanea presso:

  • AULA MAGNA del CESTEV- Centro di servizio di Ateneo per le Scienze e Tecnologie per la Vita, Via Tommaso De Amicis n. 95, Napoli;
  • DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI, AULA 2 – II° piano, Vico Monte della Pietà n. 1 (su via S.Biagio dei librai), scala B, Napoli;
  • DIPARTIMENTO DI STRUTTURE PER L'INGEGNERIA E L'ARCHITETTURA, AULA MULTIMEDIALE, Via Claudio n.21, Edificio 7, I° piano, Napoli;

Interverranno

  • il Prof. Pasquale Arpaia, Direttore CIRMIS e Responsabile di Ateneo “Progetto Tirocini”,
  • la Prof.ssa Maria Triassi, Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia Università Federico II,
  • la Prof.ssa Giulia Frisso, Coordinatore del Progetto “Le Professioni Sanitarie nella salute globale dell’uomo”,
  • il Dott. Nunzio Francesco Ascolese, Presidente Ordine TSRM PSTRP di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta
  • la Prof.ssa Teresa Rea, Presidente Ordine delle Professioni Infermieristiche di Napoli.

Relatori

  • il Dott. Alessandro Ferrario, Academic Partnership Project Manager - the Adecco Group
  • la Dott.ssa Antonella Gentile, People Advisor Adecco

La partecipazione al seminario prevede il rilascio di un attestato di partecipazione. Si invitano i Coordinatori a valutare la possibilità di riconoscere agli studenti CFU, qualora il regolamento del corso di studi lo consenta.

L’evento promosso è il terzo di un ciclo di quattro incontri aperto a tutti gli studenti dei Corsi di Studio, Triennale e Magistrale, delle quattro Scuole dell’Ateneo federiciano.

Il numero di CFU da assegnare in relazione al numero di seminari seguiti è a discrezione del Coordinatore. Gli organizzatori potranno fornire la lista dei partecipanti, ai coordinatori che ne faranno richiesta, per utile riscontro dei certificati che potranno mostrare gli studenti, in fase di valutazione dell’assegnazione dei CFU.

Per partecipare a questo evento e poter ricevere l’attestato, indipendentemente dal riconoscimento dei CFU, lo studente dovrà registrarsi all’indirizzo: urly.it/3t1zy

AVVISO_SEMINARIO_22-mar.pdf

================================================================================================

The Department of Mathematics has joined the Mathematician Desk for Italian industry (Sportello Matematico per l'Industria Italiana)